Gazebo e tende da esterno


- Superficie di riscaldamento molto ampia: da 16 a 32 m²
- Riscaldamento in 3 secondi

- Ampia superficie di riscaldamento: da 12 a 18 m²
- Riscaldamento in 1 secondo

- Materiale: acciaio inox resistente e antiruggine
- Diverse angolazioni di inclinazione bloccabili
Un gazebo è un vero e proprio must-have per l'estate. Offre ombra, protegge dalla pioggia e dal vento e invita a godersi la stagione all'aria aperta in qualsiasi condizione atmosferica. Che si tratti di grigliate, feste in famiglia o semplicemente di rilassarsi nel giardino, un gazebo si adatta perfettamente a ogni tua esigenza.
I gazebo sono disponibili in moltissime varianti e materiali differenti. Mentre i modelli fissi da giardino, ancorati stabilmente al terreno, sono spesso costosi, richiedono manutenzione e potrebbero addirittura necessitare di permessi edilizi, un gazebo mobile è pratico da gestire e economicamente accessibile. Grazie alle tante tipologie di dimensioni, materiali e design, si adatta ai tuoi bisogni personali e può essere facilmente riposto dopo l'uso, occupando pochissimo spazio.
I gazebo in tessuto sono strutturati come grandi tende (disponibili con o senza pareti laterali). Il loro grande vantaggio è la versatilità: non hanno bisogno di pareti fisse per essere installati e possono essere sistemati vicino alla casa, creando così una sorta di veranda coperta, oppure collocati in giardino o in altre aree esterne.
Prima di acquistare un gazebo è importante avere ben chiara un'idea della soluzione che desideri veramente. Ecco alcuni criteri utili da considerare:
Per quale scopo vuoi utilizzare il gazebo? Vorresti creare un angolo tranquillo e accogliente per trascorrere del tempo in famiglia o da solo, magari leggendo un libro? Allora un gazebo dalle dimensioni più compatte potrebbe essere ideale per te. Vuoi invece uno spazio per festeggiare e goderti l'estate all'aperto insieme a numerosi amici e parenti? In questo caso, un gazebo spazioso aperto frontalmente, con posto per sedie, panche o persino un piccolo bar, sarà la scelta giusta.
È facile sbagliarsi nel valutare lo spazio disponibile nel proprio giardino. Assicurati di prendere le misure esatte, considerando non solo la superficie totale, ma anche eventuali arbusti, alberi e aiuole che potrebbero ostacolare l'installazione del gazebo o della tensostruttura.
Vuoi creare un luogo dove stare comodamente anche quando il tempo è incerto? In tal caso scegli un gazebo impermeabile.
Oppure ti serve solamente per ripararti dal sole e dal vento fresco? In questo caso la resistenza agli agenti atmosferici non è una priorità assoluta.
La scelta del materiale per il tuo gazebo o la tensostruttura dipende dall'utilizzo previsto. È importante tenere conto di questo aspetto nella scelta del materiale più adatto, perché non tutti i materiali hanno la stessa resistenza.
Il polietilene offre una buona protezione dai raggi UV e resistenza agli agenti atmosferici, ma non è necessariamente idoneo ad un utilizzo prolungato tutto l'anno. Il poliestere con rivestimento in PVC è più leggero rispetto al PVC ed è ideale per strutture di dimensioni ridotte. Il PVC, invece, ha una consistenza simile ai teli dei camion, è impermeabile, resistente ai raggi UV e al vento, ed è particolarmente robusto e durevole anche per un utilizzo annuale. I materiali che utilizziamo assicurano una solidità cromatica con livello minimo tra 5 e 7 e sono impermeabili.
Esiste un'ampia gamma di accessori per gazebo e tensostrutture, davvero utili per vivere al meglio il tuo spazio esterno:
Le pareti laterali opzionali meritano sicuramente attenzione: permettono di chiudere rapidamente il gazebo, consentendo di utilizzarlo anche in autunno o quando il tempo peggiora improvvisamente.
Anche zanzariere e reti contro gli insetti sono accessori utilissimi e assicurano serenità durante pranzi e cene all'aperto. Grazie ai pesi da applicare ai piedi del gazebo, puoi renderlo ben stabile anche in caso di vento.
Se desideri collegare più strutture tra loro, puoi scegliere tra accessori pratici come connettori, traverse e canali di scolo per la pioggia.
Se il tuo gazebo è posizionato su un terreno fangoso o difficile da attraversare, si consiglia vivamente un pavimento mobile componibile, formato da piastre che possono essere disposte a piacere. Per renderlo facilmente accessibile, esistono anche profili di raccordo smussati.
I gazebo mobili sono particolarmente semplici da montare. Per un montaggio senza stress, considera i seguenti suggerimenti:
Anche se hai ben chiaro come dovrà apparire il gazebo finito, è buona norma leggere attentamente le istruzioni prima di iniziare. Eviterai così malintesi, frustrazioni e il rischio di dover ripetere alcuni passaggi. Per i gazebo ad incastro, le istruzioni ti aiuteranno a inserire le aste nella giusta sequenza.
Assicurati che il terreno sotto il gazebo sia piano. Affinché le gambe della struttura non perdano stabilità, è consigliabile utilizzare una base antiscivolo oppure scegliere un luogo dove picchetti o chiodi da terreno possano penetrare facilmente mantenendo una buona presa.

È consigliabile iniziare dal montaggio della struttura del tetto. Solo successivamente si aprono le gambe e si posiziona il telo di copertura. Le pareti laterali e altri accessori vanno montati solo alla fine. Se il gazebo è composto da singole aste, lavora partendo dagli angoli e procedendo verso il centro, mettendo il telo del tetto come ultimo passaggio.
Se il tuo gazebo è molto leggero, è importante assicurare stabilità al terreno aggiungendo pesi alle gambe, picchetti o altre ancore (ad esempio sacchi di sabbia). In questo modo anche improvvise raffiche di vento non creeranno problemi.

Per goderti a lungo il tuo nuovo gazebo, sarà importante una buona pulizia e una corretta conservazione.
- Struttura: I gazebo sono estremamente facili da pulire. È sufficiente passare la struttura montata con acqua tiepida e un panno morbido, lasciandola poi asciugare completamente.
- Tetti e pareti: I tessuti sono particolarmente facili da mantenere, un grande vantaggio soprattutto se il tuo gazebo è bianco e le macchie risultano subito evidenti. Smonta periodicamente la copertura e le pareti e lavale semplicemente in una vasca con acqua tiepida, senza aggiungere detergenti chimici. Dopo il lavaggio, rimonta i tessuti direttamente sulla struttura per farli asciugare.
- Suggerimento extra: Dopo l'asciugatura completa, spruzza delicatamente i tessuti con uno spray impregnante delicato e resistente ai raggi UV, così il tuo gazebo rimarrà ben protetto e non scolorirà prematuramente.
Dopo che il gazebo sarà perfettamente asciutto, puoi riporlo per la stagione invernale. Questa operazione va svolta al più tardi all'inizio dell'inverno per proteggere il materiale dagli agenti atmosferici. Assicurati sempre che i tessuti e la struttura siano completamente asciutti e scegli un luogo asciutto per riporli, in quanto l'umidità potrebbe facilitare la formazione di muffa.
Evita di chiudere il gazebo in contenitori completamente ermetici. Usa preferibilmente una custodia protettiva (ad esempio una vecchia coperta) o una borsa per il trasporto (vedi accessori). Se utilizzi teli in plastica, assicurati che siano presenti dei fori per la ventilazione, così da evitare accumuli di umidità e la formazione di muffa.