Avvolgitori a incasso

- Distanza tra i fori a scelta
- Incl. piastra di copertura in plastica bianca

- Semplice aggiornamento di tapparelle meccaniche
- Montaggio a vista o da incasso selezionabile

- Facile da aggiornare con collegamento pronto per presa
- Montaggio a vista o da incasso selezionabile

- Semplice aggiornamento di tapparelle meccaniche
- Montaggio a vista o da incasso selezionabile

- Capacità di avvolgimento max. 5 m
- Per larghezza nastro 15 mm

- Distanza tra i fori a scelta
- Incl. piastra di copertura in plastica bianca

- Larghezza max. della cinghia per tapparelle con ingranaggio
- Capacità di avvolgimento cinghia di trasmissione 11 m

- Capacità di avvolgimento max. 5,0 m
- Distanza tra i fori 118 mm

- Distanza tra i fori a scelta
- Incl. piastra di copertura in plastica bianca

- Distanza tra i fori a scelta
- Incl. piastra di copertura in plastica bianca

- Distanza tra i fori a scelta
- Incl. piastra di copertura in plastica bianca

- Distanza tra i fori a scelta
- Incl. piastra di copertura in plastica bianca

- Semplice aggiornamento di tapparelle meccaniche
- Montaggio a vista o da incasso selezionabile

- Semplice aggiornamento di tapparelle meccaniche
- Montaggio a vista o da incasso selezionabile

- Semplice aggiornamento di tapparelle meccaniche
- Montaggio a vista o da incasso selezionabile

- Semplice aggiornamento di tapparelle meccaniche
- Montaggio a vista o da incasso selezionabile

- Larghezza max. della cinghia per tapparelle 23 mm
- Capacità di avvolgimento 5 m

- Facile da aggiornare con collegamento pronto per presa
- Montaggio a vista o da incasso selezionabile

- Facile da aggiornare con collegamento pronto per presa
- Montaggio a vista o da incasso selezionabile

- Distanza flessibile tra i fori: 142 mm, 165 mm, 185 mm
- Non sono necessarie viti per il cappuccio di copertura

- Semplice aggiornamento di tapparelle meccaniche
- Montaggio a vista o da incasso selezionabile

- Semplice aggiornamento di tapparelle meccaniche
- Montaggio a vista o da incasso selezionabile

- Semplice aggiornamento di tapparelle meccaniche
- Montaggio a vista o da incasso selezionabile

- Semplice aggiornamento di tapparelle meccaniche
- Montaggio a vista o da incasso selezionabile
Gli avvolgitori a scomparsa – noti anche come avvolgitori a incasso – sono montati in un'apertura nel muro e chiusi con una placca. Solo la cinghia è visibile lungo la parete. Il comando dell'avvolgitore a scomparsa può essere meccanico (manuale) o elettrico, e la versione automatica è senza dubbio la più comoda.
Su Jalousiescout trovi una vasta gamma di avvolgitori a incasso meccanici ed elettrici in diverse larghezze e lunghezze di cinghia, oltre a numerosi accessori e ricambi.
Se nel muro è già presente un'apertura, l'installazione di un avvolgitore a scomparsa è estremamente semplice. Sarai così in grado, ad esempio, di sostituire facilmente il tuo avvolgitore a scomparsa meccanico con uno elettrico. Un ulteriore vantaggio è l'estetica "ordinata" della parete, soprattutto se si installa anche il cavo di alimentazione a scomparsa.
Se desideri installare un nuovo avvolgitore a scomparsa, dovrai preliminarmente scavare o forare un'apertura nel muro. Informati sul materiale delle tue pareti (ad esempio, mattone o cemento) e quali attrezzi ti serviranno.
Se l'apertura è già presente e desideri sostituire il tuo avvolgitore con un nuovo modello, segui questi passaggi preparatori:
1. Smonta il vecchio avvolgitore.
2. Srotola la cinghia.
3. Prepara la cinghia tagliandola circa 20 cm al di sotto del cassette della cinghia.
4. Piega l'estremità della cinghia di circa 2 cm e pratica un piccolo taglio al centro per agganciarla successivamente al tamburo.
La molla a carica del vecchio avvolgitore potrebbe scattare fuori controllo durante la rimozione. Tieni saldamente la molla mentre sviti la cinghia e lasciala tornare indietro lentamente fino a quando la molla è completamente scarica.
Ecco i passi principali per montare un avvolgitore a scomparsa elettrico:
1. Controlla innanzitutto che l'apertura nel muro sia sufficientemente ampia per ospitare il nuovo avvolgitore a scomparsa. Il cassonetto non deve essere troppo aderente, per evitare rumori durante il movimento del tuo avvolgibile.
2. Collega l'avvolgitore in assenza di corrente.
3. Per non danneggiare il cavo, posizionalo nella canalina all'interno della struttura dell'avvolgitore.
4. Fissa la guaina di sgravio.
5. Inserisci la cinghia dall'alto nel meccanismo e fissala al tamburo.
6. Inserisci l'avvolgitore a scomparsa nell'apertura e avvita affinché sia ben saldo nella nicchia.
7. Imposta i punti di fine corsa.
Insieme al tuo avvolgitore a incasso riceverai dettagliate istruzioni di montaggio per il modello scelto, da seguire attentamente.
Il collegamento elettrico del motore dell'avvolgitore deve essere realizzato esclusivamente da un tecnico qualificato.
Per fare in modo che la cinghia funzioni il più dritto e facilmente possibile, consigliamo di montare una puleggia di rinvio sul cassonetto con avvolgibili pesanti. In questo modo si evitano attriti eccessivi e l'usura della cinghia.
Un avvolgitore a incasso elettrico può veramente semplificarti la vita quotidiana. Abbinato a diversi accessori come timer o sensori solari, puoi automatizzare quasi completamente la tua tapparella. Per questo motivo ti consigliamo: Acquista subito un avvolgitore a scomparsa.